Sportello Lavoro

Scritto il 13/01/2025
da

Gli Sportelli Lavoro sono centri operativi che hanno la funzione di favorire le politiche di inserimento e l’incentivazione all'occupazione e svolgono attività di accoglienza dei cittadini e di informazione sui servizi per il lavoro.

Si avvisa la cittadinanza che lo Sportello lavoro VENERDI' 18 APRILE 2025  sarà aperto al pubblico dalle ore 8.30 alle ore 13.30 rimarrà invece chiuso  LUNEDI' 21 APRILE 2025

Lo Sportello Lavoro del Comune di Legnago riceve su appuntamento nei seguenti giorni: Lunedì e Giovedì dalle 8.30 alle 13.30.

Per fissare appuntamento chiamare lo 0442-634815 oppure mandare una mail a: sportello.lavoro@comune.legnago.vr.it

Lo Sportello Lavoro ha come obiettivo quello di creare una rete di servizi per il lavoro quanto più diffusa possibile sul territorio, al fine di intercettare capillarmente i cittadini, con particolare riferimento alle fasce più deboli e con minore capacità di comportamenti attivi nella ricerca di lavoro. I cittadini possono accedere allo Sportello Lavoro per i seguenti servizi:

  • ricerca attiva di lavoro
  • attività formative
  • promozione e attivazione di tirocini/stage aziendali con finanziamento pubblico
  • supporto nella compilazione del Curriculum Vitae

NEWS

LAVORO

Avviso di selezione pubblica Esa-com, per i dettagli del bando clicca sul seguente link:
scadenza presentazione domande: 31.01.25
FORMAZIONE
Opportunità di formazione e successivo inserimento lavorativo
Sei interessato a diventare OSS? Professione di cui c'è forte richiesta.
C'è la possibilità di accedere a percorso formativo gratuito.
Per informazioni rivolgiti allo Sportello Lavoro nei giorni di lunedì e giovedì dalle 8.30 alle 13.30 - chiama allo 0442 634815 oppure scrivi un mail a: sportello.lavoro@comune.legnago.vr.it
Progetto riservato ai giovani dai 16 ai 29 anni per incentivare occupazione e formazione, favorire l'accesso al mercato del lavoro.
DISABILITA'
Il Decreto Legislativo n. 62 del 3 maggio 2024 ha introdotto una profonda riforma dei criteri e delle modalità di accertamento della condizione di disabilità , prevedendo una Valutazione di Base " affidata in via esclusiva all'INPS su tutto il territorio nazionale a partire dal 1 gennaio 2026